IL SEGRETARIO POLITICO

MAURIZIO LORITTO

Oltre 40 anni di risultati e successi hanno caratterizzato la vita sportiva e professionale di Maurizio Loritto. Da sempre appassionato di sport motoristici ( con svariate affermazioni nei campionati siciliani ed italiani di motocross/enduro negli anni 70/80 ) si è altresì distinto per la sua grande competenza tecnica e le riconosciute capacità manageriali. Di carattere estroverso, ottimo comunicatore ed attento ricercatore in diverse materie di carattere legale, gestionale ed economico è naturalmente portato alla risoluzione di problematiche complesse, ha iniziato il suo percorso lavorativo nell’azienda paterna all’età di 18 anni frequentando contemporaneamente l’università di Catania inizialmente alla facoltà di Giurisprudenza per poi diversificare il proprio percorso formativo presso la facoltà di Economia e Commercio. Si è sempre distinto per le sue capacità nell’organizzare eventi, fiere, conferenze, ma anche competizioni sportive, ricoprendo incarichi di sempre maggiore responsabilità. ( L’organizzazione della prima Fiera del Franchising in Sicilia nel 1997 a Siracusa reca la sua firma ). Nel 1991 è stato il più votato dirigente della FMI ricoprendo il ruolo di Segretario del Comitato Regionale Sicilia.

Conseguito un Master in leadership and management a Milano ( Istituto Quota)  lascia il settore motociclistico  per entrare nel mondo del Franchising, chiamato a cooperare allo sviluppo di importanti marchi in franchising e con noti gruppi industriali. Nel 2001 passa a dirigere la rete in Franchising Travel Division  dove, grazie  alla profonda conoscenza della formula “Franchising” e degli strumenti e delle dinamiche connesse ( unisce infatti l’esperienza nel mondo imprenditoriale alla teorizzazione della materia specifica ) nonchè forte di una rete di relazioni e conoscenze professionali di altissimo spessore derivanti dai tanti progetti e casi di successo realizzati, lancia sul mercato la prima proposta rivolta a futuri “Travel Agent” supportata da un software di gestione precursore dei moderni CRM.

Convinto sostenitore del "lavoro di squadra", è abile nel circondarsi di persone capaci che possano accrescere la forza del team.

La provenienza da una famiglia borghese aperta, curiosa, particolarmente attenta ad interessi culturali eterogenei e il valore che ha sempre riconosciuto all’amicizia e ai rapporti interpersonali, gli hanno trasmesso grande facilità nel creare e mantenere conoscenze e legami professionali duraturi nel tempo; rapporti conquistati grazie alla grande stima professionale che gli è sempre stata accreditata dai suoi interlocutori.

Oggi grande e riconosciuto esperto di internazionalizzazione delle Imprese e profondo conoscitore di mercati esteri e delle dinamiche connesse al commercio estero,  (anche grazie ai suoi numerosi viaggi di lavoro in giro per il mondo, alla conoscenza e dimestichezza di ben 5 lingue ed ai lunghi anni trascorsi in Marocco) Maurizio Loritto  ha  ultimamente equamente diviso la sua carriera ricoprendo importanti incarichi sia nel mondo dell’impresa – guidando imprese e gruppi imprenditoriali  – sia nelle istituzioni europee in veste di assistente parlamentare. Attualmente si occupa di organizzazioni fieristiche e cura la direzione di una azienda attiva nel settore del Social Media Management.
Già Presidente del CO.NA.P.IV. ( Comitato Nazionale delle Associazioni delle Partite Iva), ha fortemente voluto la discesa in campo delle stesse "Partite Iva" in ambito politico, affrontando e gestendo non poche resistenze e problematiche di tutti i tipi. Da buon ( segno zodiacale ) Leone, è riuscito a strutturare, con grande determinazione, lungimiranza e competenza, il partito delle Partite Iva - Movimento Italiano C21 - partito in cui, oggi, ricopre la carica di apprezzato Segretario Politico.